La spiegazione della popolarità dei poster retrò
I poster retrò trascendono il tempo, gli stili e i gusti. I poster retrò, con il loro sapore distinto ed evocativo, sono ben accettati e apprezzati dalla maggior parte delle persone di molti paesi e continenti diversi. I poster retrò si concentrano solitamente su determinate epoche o su specifiche culture pop, dove i toni di colore, le sfumature e le tonalità individuali non sono mai troppo monotoni o troppo colorati. Poiché abbiamo la tendenza ad associare valore alle cose vecchie, sia per sentimentalismo che per nostalgia, i poster retrò sono lo strumento di decorazione da utilizzare. Se da un lato questa nozione contribuisce ad affascinare chiunque guardi i poster retrò, dall'altro è anche popolare l'abbinamento o il mix con elementi di design moderni. I poster retrò conferiscono inoltre un tocco di romanticismo agli spazi residenziali, commerciali o ricreativi. Ci fanno sentire la vita molto più semplice, meno stressante e rilassata quando eravamo bambini o a scuola. È qui che i poster retrò ci riportano, a quei giorni piacevoli e memorabili in cui la vita era più spensierata.
Elementi dei poster retrò
I poster retrò hanno diversi approcci al tema e alcuni elementi che si ripetono spesso. Alcuni scelgono di utilizzare vecchie auto, modelli di prodotti retrò, fotografie d'epoca e altre immagini antiche per creare un look classico e distinto. Ci sono diversi elementi cruciali che contribuiscono a rendere i poster veramente retrò. Il colore vintage è uno dei più importanti. Poiché in passato la stampa a colori era molto costosa, in passato si usava prevalentemente la colorazione a due toni. Per questo motivo i poster retrò possono limitare l'uso del colore, ma ciò non significa che non ci siano immagini molto colorate e vivaci come New York City Experience, un pezzo artistico e funky che potrebbe essere usato a casa, in ufficio o nella vostra zona relax. Anche le forme semplici sono una componente essenziale dei poster retrò. Se si esaminano i disegni di diverse epoche famose, si scopre come queste forme siano state e siano tuttora utilizzate per creare il massimo impatto visivo. Il poster retrò Wallys è un esempio molto concreto di questo elemento. L'uso della texture nei manifesti rétro è un altro elemento importante per il revamping. Un uso sottile della texture sullo sfondo aiuta a creare uno sfondo visivamente attraente e accattivante. Mentre alcuni manifesti retrò hanno un aspetto logoro, altri sono caratterizzati da una grafica più simile a quella di un poster con colori tenui. Fashion News I è un poster retrò di questa natura. Le splendide foglie in toni affascinanti e terrosi trasmetteranno una texture interessante al vostro spazio.
Utilizzo dei poster retrò
L'uso di poster retrò nell'interior design può anche essere un tentativo di riportare alla memoria i ricordi del passato. Sfruttate questo aspetto a vostro vantaggio mescolando e abbinando i poster retrò con i giusti complementi decorativi, gli schemi di colore e magari anche con elementi più moderni che possano fare da contrappunto all'atmosfera nostalgica. Plymouth Savoy with Palms è uno dei poster retrò che esprime questa idea, con un aspetto antico ma combinato con un'atmosfera nuova e più moderna. Anche Spooks I sembra uscito dalla vostra infanzia, ma allo stesso tempo è un poster retrò che sta bene in qualsiasi spazio moderno.